Tematica Animali preistorici

Dimorphodon macronyx Richard Owen, 1859

Dimorphodon macronyx Richard Owen, 1859

foto 69
Ill.: Dmitry Bogdanov.
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Pterosauria Kaup, 1834

Famiglia: Dimorphodontidae Seeley, 1870

Genere: Dimorphodon Owen, 1859

Descrizione

Considerato per lungo tempo il primo pterosauro ben noto, il dimorfodonte possedeva un aspetto abbastanza insolito: il cranio era eccezionalmente grosso ma stranamente leggero, questo per la presenza di ampie “finestre” che avevano probabilmente la funzione di alleggerirlo. I denti e le mascelle del dimorfodonte suggeriscono che fosse ittivoro, come la maggior parte degli pterosauri. Per la conformazione del suo cranio, alto e relativamente convesso, il dimorfodonte è stato spesso raffigurato come una versione mesozoica dell’attuale pulcinella di mare (Fratercula arctica). Il nome dimorfodonte è dovuto al fatto che questo pterosauro presentava due differenti tipi di dentatura (il nome significa “denti di due forme”). Rispetto alle forme successive, le caratteristiche primitive di questa specie includono un’apertura alare più ridotta in proporzione al resto del corpo. Il dimorfodonte era comunque un tipico pterosauro ranforincoide, dotato di una lunga coda forse munita di una sorta di “timone” per manovrare meglio nell’ambiente aereo. La lunghezza dell’intero animale doveva essere di circa un metro, mentre l’apertura alare poteva raggiungere il metro e venti. Le zampe posteriori del dimorfodonte erano ancora piuttosto robuste in confronto a quelle degli pterosauri successivi. Questa caratteristica ha convinto alcuni paleontologi che questo animale fosse capace di una corsa bipede, e non fosse eccessivamente impacciato dalle ampie ali. Nuovi studi compiuti su un esemplare più recente, rinvenuto in Messico, hanno portato a pensare che le zampe posteriori, molto primitive, permettessero una locomozione di tipo essenzialmente quadrupede. Alcune impronte fossili (icniti) sembrerebbero convalidare questa ipotesi. Il primo fossile di dimorfodonte venne scoperto dalla famosa raccoglitrice di fossili Mary Anning nel 1828 presso la scogliera di Lyme Regis, nel Dorset. La classificazione scientifica, invece, si deve a sir Richard Owen, che lo descrisse nel 1859 con il nome di Dimorphodon macronyx. L’esemplare messicano, rinvenuto nel Tamaulipas, è stato classificato in una specie a parte, Dimorphodon weintraubi.

Diffusione

Era uno pterosauro vissuto dagli inizi del Giurassico inferiore (circa 200 milioni di anni fa) fino alla fine del Giurassico medio (circa 160 milioni di anni fa), i cui resti sono stati rinvenuti in Inghilterra e in Messico.

Sinonimi

= Pterodactylus macronyx Buckland, 1829 = Pterodactylus (Rhamphorhynchus) macronyx Buckland, 1829.

Bibliografia

–Mark P. Witton, Were early pterosaurs inept terrestrial locomotors?,Evolutionary StudiesPaleontology.
–"Dimorphodon." In: Cranfield, Ingrid (ed.). The Illustrated Directory of Dinosaurs and Other Prehistoric Creatures. London: Salamander Books, Ltd. Pp. 288-291.
–Peter Wellnhofer, The Illustrated Encyclopedia of Pterosaurs, New York, Barnes and Noble Books, 1996 [1991], p. 71, ISBN 0-7607-0154-7.
–Padian. K. (1995). "Pterosaurs and Typology: Archetypal Physiology in the Owen-Seeley Dispute of 1870", In: Sarjeant, W.A.S. & Halstead, L.N. (ed.) Vertebrate fossils and the evolution of scientific concepts: writings in tribute to Beverly Halstead, by some of his many friends, Gordon & Breach 1995.
–Peter Wellnhofer, The Illustrated Encyclopedia of Pterosaurs, New York, Barnes and Noble Books, 1996 [1991], p. 69, ISBN 0-7607-0154-7.
–Buckland, W. (1829). Proceedings of the Geological Society London, 1: 127.
–Buckland, W. (1835). "On the discovery of a new species of Pterodactyle in the Lias at Lyme Regis." Transactions of the Geological Society of London, series 23: 217-222.
–Owen, R. (1859). "On a new genus (Dimorphodon) of pterodactyle, with remarks on the geological distribution of flying reptiles." Rep. Br. Ass. Advmnt Sci., 28 (1858): 97-103.
–Owen, R. (1857/1859). "On the vertebral characters of the order Pterosauria (Ow.), as exemplified in the genera Pterodactylus (Cuv.) and Dimorphodon (Ow.)", Proceedings of the Royal Society of London, 9: 703-704.
–Owen, R. (1874). "Monograph of the fossil Reptilia of the Mesozoic Formations. Part I. Pterosauria", Palaeontographical Society of London, 27: 1-14.
–Marisol Montellano, James A. Hopson and James M. Clark (2008). Late Early Jurassic Mammaliaforms from Huizachal Canyon, Tamaulipas, México. Journal of Vertebrate Paleontology, Vol. 28, No. 4 (Dec. 12, 2008), pp. 1130-1143.
–J. M. Clark, J. A. Hopson, R. Hernández R., D. E. Fastovsky & M. Montellano (1998). Foot posture in a primitive pterosaur. Nature 391, 886-889 (26 February 1998).
–Seeley, H. G. (1870). "Remarks on Prof. Owen's Monograph on Dimorphodon", Annals and Magazine of Natural History, Series 4, 6:129.
–Padian, K. (1983). "Osteology and functional morphology of Dimorphodon macronyx (Buckland) (Pterosauria: Rhamphorhynchoidea) based on new material in the Yale Peabody Museum", Postilla, 189: 1-44.
–Sangster, S. (2001). "Anatomy, functional morphology and systematics of Dimorphodon", Strata 11: 87-88.
–Wilton, Mark P., Pterosaurs: Natural History, Evolution, Anatomy, Princeton University Press, 2013, ISBN 0-691-15061-3.
–Attila Osi, Feeding-related characters in basal pterosaurs: implications for jaw mechanism, dental function and diet: Feeding-related characters in pterosaurs, in Lethaia, vol. 44, n. 2, pp. 136-152.


00081 Data: 01/01/2009
Emissione: I paleontologi
Stato: Union of the Comoros
00295 Data: 03/12/1993
Emissione: Dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 16 v. diversi

00313 Data: 22/01/1998
Emissione: Animali preistorici
Stato: Madagascar
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi
00368 Data: 13/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Grenada

00394 Data: 08/06/1992
Emissione: Animali preistorici
Stato: Sierra Leone
00551 Data: 27/11/1990
Emissione: Animali preistorici
Stato: Yemen Republic

00569 Data: 30/08/1996
Emissione: Animali preistorici
Stato: Benin
00579 Data: 25/01/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

00661 Data: 30/10/2012
Emissione: Mary Anning (1799-1847) Paleontologa inglese
Stato: Mozambique
00663 Data: 30/10/2012
Emissione: Mary Anning (1799-1847) Paleontologa inglese
Stato: Mozambique

00723 Data: 22/04/1995
Emissione: Dinosauri
Stato: Palau
Nota: Emesso in un minifoglio di 18 v. diversi
00975 Data: 16/11/1990
Emissione: Animali preistorici
Stato: Hungary

01386 Data: 01/01/1998
Emissione: Animali preistorici
Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros
01405 Data: 01/01/2009
Emissione: I paleontologi
Stato: Union of the Comoros

01502 Data: 08/09/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Commonwealth of Dominica
Nota: Emesso in una striscia di 4 v. diversi
01568 Data: 04/09/1995
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Gabon
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi

01808 Data: 01/03/1999
Emissione: Dinosauri
Stato: Ghana
01823 Data: 10/02/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Grenada

02012 Data: 12/08/1999
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Guinea
02095 Data: 20/03/2015
Emissione: Dinosauri volanti
Stato: Guinea

02143 Data: 26/10/2015
Emissione: Dinosauri e animali preistorici acquatici
Stato: Guinea-Bissau
02345 Data: 29/01/1996
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi

02433 Data: 23/02/1998
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
02459 Data: 28/03/2001
Emissione: Creature preistoriche
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

02639 Data: 18/01/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Liberia
Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi
02833 Data: 22/06/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

02879 Data: 20/06/1994
Emissione: L'età dei dinosauri
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
03258 Data: 01/09/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Nicaragua
Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi

03268 Data: 01/06/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Nicaragua
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
03374 Data: 27/10/2000
Emissione: Animali preistorici volanti
Stato: Niger
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

03542 Data: 20/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi
03550 Data: 20/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi

03849 Data: 29/12/2016
Emissione: Dinosauri volanti
Stato: Sierra Leone
03864 Data: 21/12/2015
Emissione: Charles Darwin (1809-1882)
Stato: Sierra Leone

03932 Data: 05/06/2012
Emissione: Dinosauri
Stato: Solomon Islands
04162 Data: 10/10/2010
Emissione: Dinosauri
Stato: United Kingdom

04264 Data: 15/07/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Uganda
Nota: Serie emessa in foglietto
04307 Data: 17/05/2017
Emissione: Dinosauri volanti
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

04347 Data: 19/12/2016
Emissione: Animali preistorici
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
04456 Data: 03/07/2017
Emissione: I dinosauri volanti
Stato: Niger
Nota: Presente nel foglietto

04541 Data: 23/03/2017
Emissione: I dinosauri
Stato: Chad
04545 Data: 20/09/2017
Emissione: I dinosauri
Stato: Chad
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

04823 Data: 15/12/2016
Emissione: I dinosauri
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
04866 Data: 03/06/2013
Emissione: Rettili preistorici volanti
Stato: Togo
Nota: Presente nel foglietto

04912 Data: 08/10/2018
Emissione: Animali preistorici
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
05136 Data: 18/06/2018
Emissione: Animali preistorici volanti
Stato: Guinea-Bissau

05210 Data: 30/08/2018
Emissione: Dinosauri volanti
Stato: Sierra Leone
Nota: Presente nel foglietto
05214 Data: 30/08/2018
Emissione: Dinosauri volanti
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

05260 Data: 25/07/2019
Emissione: Dinosauri volanti
Stato: Sierra Leone
05505 Data: 12/02/2020
Emissione: I dinosauri volanti
Stato: Maldives

05533 Data: 27/01/2020
Emissione: I dinosauri volanti
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
05632 Data: 15/04/2020
Emissione: I dinosauri volanti
Stato: Mozambique

05634 Data: 15/04/2020
Emissione: I dinosauri volanti
Stato: Mozambique
Nota: Presente nel foglietto
05781 Data: 10/08/1999
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Bhutan
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

05794 Data: 10/08/1999
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Bhutan
Nota: Emesso in un foglietto
di 8 v. diversi
06149 Data: 29/01/2021
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Presente nel foglietto

06171 Data: 29/01/2021
Emissione: I dinosauri volanti
Stato: Central African Republic
Nota: Non ufficiale
Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
06229 Data: 29/01/2022
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Non ufficiale
Presente nel foglietto